PROTEZIONE SOLARE ADULTI E BAMBINI

Utilizzare una crema solare viso adeguata è fondamentale per proteggere la pelle dai danni del sole, sia per gli adulti che per i bambini. Seguendo i consigli sopra riportati, è possibile godersi il sole in sicurezza e mantenere la pelle sana e radiosa. L'esposizione al sole, seppur piacevole, può causare danni alla pelle se non adeguatamente protetta. Per questo è fondamentale utilizzare una crema solare viso specifica per adulti e bambini, in grado di schermare i raggi UVA e UVB prevenendo eritemi, scottature e danni a lungo termine come l'invecchiamento precoce e i tumori della pelle.
Scegliere un SPF alto (minimo 30) per una protezione adeguata. Per i bambini, è consigliabile un SPF 50+. Assicurarsi che la crema protegga dai raggi UVA e UVB. Optare per una crema solare adatta al proprio tipo di pelle ( secca, grassa, sensibile). Preferire creme con ingredienti delicati e ipoallergenici, evitando profumi e alcool che possono irritare la pelle. Se si espone al sole durante attività acquatiche o sportive, scegliere una crema solare resistente all'acqua.
 
Applicare generosamente la crema solare su viso e collo, almeno 15 minuti prima dell'esposizione al sole. Riapplicare la crema ogni due ore, o più spesso in caso di sudorazione o contatto con acqua.
Prestare attenzione alle zone delicate come contorno occhi e labbra, utilizzando prodotti specifici.
 
Indossare un cappello a tesa larga e occhiali da sole per proteggere viso e occhi dai raggi solari.
Evitare l'esposizione al sole nelle ore più calde della giornata (tra le 10:00 e le 16:00).
Bere molta acqua per mantenere la pelle idratata.
In caso di eritemi o scottature, consultare un medico.

Protezione solare per bambini.
La pelle dei bambini è più sensibile al sole rispetto a quella degli adulti, quindi è ancora più importante utilizzare una crema solare specifica per loro. Scegliere una crema solare con SPF 50+, resistente all'acqua e dermatologicamente testata. Applicare la crema solare generosamente sui bambini 30 minuti prima dell'esposizione al sole e riapplicarla frequentemente, soprattutto dopo aver fatto il bagno o sudato.

Oltre alle tradizionali creme solari, esistono diverse alternative naturali per proteggersi dai raggi del sole. Queste soluzioni, spesso a base di ingredienti vegetali, offrono una valida alternativa alle creme solari chimiche, risultando più delicate sulla pelle e rispettose dell'ambiente.
La protezione solare naturale rappresenta un'alternativa valida e sicura alle creme solari chimiche, offrendo una protezione efficace contro i raggi UV e nutrendo la pelle con ingredienti benefici. Scegliendo prodotti di qualità e combinandoli con altri metodi di protezione, è possibile godersi il sole in tutta sicurezza.
Anthelios Dermo-Pediatrics Vapo Spf50+ 200 Ml3%
23,50 € (11,75 € / 100 ml)

Gli ingredienti naturali che offrono protezione solare agiscono assorbendo o riflettendo i raggi UV del sole. Tra i più comuni troviamo:Ossido di zinco: Un minerale che offre un'ampia protezione UVA e UVB.
Biossido di titanio: Un altro minerale con proprietà protettive simili all'ossido di zinco.
Olio di jojoba: Ricco di vitamina E, nutre e idrata la pelle, offrendo una leggera protezione solare.
Olio di cocco: Contiene acido laurico, che aiuta a proteggere la pelle dai raggi UV.
Aloe vera: Lenitiva e idratante, l'aloe vera aiuta a riparare i danni causati dal sole.
Scegliere prodotti a base di ingredienti con comprovata efficacia SPF.
Optare per creme, oli o lozioni adatti al proprio tipo di pelle.
Cercare prodotti certificati bio e cruelty-free.
Combinare la protezione solare naturale con altri metodi di protezione, come cappelli e occhiali da sole.